Il #Luminol di Mafe de Baggis
dicembre 23, 2014 § Lascia un commento
Mafe de Baggis è una, che se lavori nel digital, non puoi non conoscere. E la teoria che sta alla base del suo ebook “Luminol. Tracce di verità rivelate dai media digitali” è molto semplice, e lei la squaderna così, senza esitazioni, nell’introduzione:
non sono gli strumenti da soli a determinare il comportamento umano […] i bit da soli non ci salveranno, nè tantomeno […]ci porteranno alla distruzione
Fare personal branding con @skande, tra tecnica ed empatia.
giugno 13, 2014 § 4 commenti
Se, quando ero una liceale pseudo-alternativa che leggeva No logo, mi avessero detto che un giorno avrei comprato un libro intitolato “Fai di te stesso un brand“, bè, non ci avrei mai creduto. E invece ora, che sono una trentenne disincantata e molto più social – da tutti i punti di vista – dell’adolescente scontrosa di ieri, l’ho comprato. E l’ho letto. E ne parlo qui.
Non voglio fare una recensione del libro sul Personal Branding scritto dall’imprescindibile Riccardo Scandellari alias @skande. Vi dirò solo che la lettura è stata interrotta più e più volte per pormi domande tipo: perchè non ho la stessa foto su tutti i social? La mia bio di Twitter fa schifo? Quand’ è l’ultima che sono andata su Google+? Posso ottenere l’autorship di Google se ho WordPress gratis? Come starà andando il mio punteggio Klout? (c’è gente che ha perso il lavoro per questo).
Svantaggi (se ce ne sono) degli ebook
febbraio 17, 2014 § 5 commenti
Vi ho parlato pochi giorni fa dei cinque vantaggi di un ebook reader: spazio, peso, luce, alberi ed euro (andatevi a leggere il post se volete capirci qualcosa in più). Però, per par condicio, vi avevo promesso di dedicare un nuovo post anche agli aspetti negativi della lettura digitale. E dunque, eccoci qui, fra librerie e batterie (in)finite e copertine a colori. « Leggi il seguito di questo articolo »
Cinque ragioni molto concrete per comprare un ebook reader
febbraio 11, 2014 § 16 commenti
Non sono una vera books blogger, questa è la dura verità. Altrimenti, il Kobo me l’avrebbero regalato, e non intendo il mio fidanzato. Dunque, non essendo una vera blogger figa, ma volendo tanto un ebook reader, ho convinto il mio fidanzato pixel-scettico a regalarmelo per il compleanno. Ovviamente, lui non aveva idea di marca e modello, e dunque ho dovuto fare tutto da me. Dotata di scarsissima pazienza per quanto riguarda i vari comparatori di prezzi e modelli etc, la mia scelta è caduta infine sul Kobo. « Leggi il seguito di questo articolo »